AP - ADVISOR PRIVATE dicembre 2020
"Il
mercato servito vale l'87% delle attività finanziarie"
Patrimoni
novembre 2020
"Chi
si divide una torta da 400 trilioni"
La Repubblica - Affari & Finanza - 16 novembre 2020
"Private
Banking, un'industria in fermento..."
WE WEALTH
- 6 novembre 2020
"Private
Banking in Italia: alla conquista di 207 miliardi"
IL SOLE 24 ORE
- 31 ottobre 2020
"M&A
scelte obbligate per diventare Big"
IL SOLE 24 ORE
- 5 maggio 2020
"Le
scelte incentrate alla massima prudenza..."
La Repubblica - Affari & Finanza -
4 maggio 2020
"I
grandi patrimoni, un'arma per ripartire"
Patrimoni
dicembre 2019
"Nel
Private banking il gioco si fa duro"
IL MESSAGGERO - 12 novembre 2019
DOSSIER PRIVATE
BANKING: "Avanza l'esercito dei banker..."
La Repubblica - Affari & Finanza -
21 ottobre 2019
"Giri
di poltrone fusioni e acquisizioni..."
IL TEMPO -
5 novembre 2019
"Italiani tra risparmio e
investimenti, vince il private banking"
FUNDS PEOPLE - 10 ottobre 2019
"Ecco i numeri
del Private Banking in Italia"
ADVISOR
- 9 ottobre 2019
"Private Banking in
Italia: i numeri di una crescita costante"
WE WEALTH
- 9 ottobre 2019
"Private
Banking in Italia: alla conquista di 207 miliardi"
MILANO FINANZA
- 28 settembre 2019
"Da
Banca Generali polizze su misura"
MILANO FINANZA
- 21 settembre 2019
"Family Office alla carica"
QN Economia e Finanza -
16 settembre 2019
"Sangue blu e fiuto per gli affari"
QN Economia e Finanza -
16 settembre 2019
"Il Private Banking dribbla
la crisi. Cresce la ricchezza gestita"
ITALIAOGGI-
4 settembre 2019
"Private Banking:
in Italia cresce la quota di mercato"
PRIVATE agosto 2019
"Private Banking in
Italia: ecco quanto vale e chi comanda"
IL SOLE 24 ORE
- 3 agosto 2019
"L'Italia
è un mercato da oltre mille miliardi"
IL GIORNALE
- 20 giugno 2019
"I Paperoni
italiani sempre più ricchi con l'aiuto del private"
Milano Finanza -
9 marzo 2019
"Affari
di famiglia"
IL
MESSAGGERO - 26 febbraio 2019
DOSSIER PRIVATE BANKING
La Repubblica - Affari & Finanza -
25 febbraio 2019
"Nuovi
servizi e costi da tagliare: i profitti si fanno anche così"
Patrimoni
novembre 2018
"Italian
Private Banking - Come far crescere un trilione di Euro"
Milano Finanza -
17 novembre 2018
"La crescita?
Poca ma costante"
La Repubblica - Affari & Finanza -
12 novembre 2018
"Continua
il grande Risiko ma le boutique rischiano di sparire"
Citywire - 12 novembre 2018
"Mazzoni
(Magstat): le boutique finanziarie più piccole rischiano di scomparire"
IL MESSAGGERO -
31 ottobre 2018
"Paperoni in frenata ma
pronti a ripartire"
La Repubblica - Affari & Finanza -
15 ottobre 2018
"I
numeri primi di Fideuram-ISPB"
"Le
concentrazioni fanno bene: Banco BPM balza al terzo posto"
"I
gestori puntano adesso alla clientela potenziale"
Wall Street Italia
29 settembre 2018
"Nel
Private Banking le dimensioni contano sempre di più"
Bluerating
- 28 settembre 2018
"Un Private Banking
tutto d'un pezzo"
QN Economia e Lavoro - 24 settembre 2018
"Grandi
patrimoni e successioni. Un tesoro da mille miliardi..."
Milano Finanza -
17 settembre 2017
"UBP apre il
private banking a Milano"
Bluerating
10 settembre 2018
"Il
Private italiano cresce e si concentra"
World Finance
- 21 agosto 2018
"BNL-BNP
Paribas Private Banking is driving change in Italy’s private banking sector"
Citywire - 13 agosto 2018
"Ecco quando
guadagnano oggi i private banker italiani"
Bluerating - 9 agosto 2018
"Fideuram Caput
Mundi Private Banking"
Citywire - 6 agosto 2018
"Private
Banking: tutti i numeri del mercato italiano..."
Il Sole 24 Ore
-
19 luglio 2018
"Ricchezza
italiana sempre più concentrata. Ecco chi la gestisce"
Milano Finanza -
17 luglio 2018
"In Italia le
ricchezze delle private bank salgono del 4,9%"
Italia Oggi
-
25 giugno 2018
"Secondo
Magstat il mercato andrà verso una concentrazione"
Bluerating
giugno 2018
"Consulenti, più
pepe nel reclutamento con Mifid"
Fondi & Sicav
13 giugno 2018
"L'evoluzione
del private...asset più che raddoppiati"
La Repubblica A&F
7 maggio 2018
"Banche
e sgr, riparte il risiKo del private"
Wall Street Italia
aprile 2018
"Private
banker: caccia al bonus più appetibile"
Il Giornale
16 aprile 2018
"Per la
staffetta familiare i migliori allenatori si trovano in banca"
Il Messaggero
26 aprile 2018
"Più
di 250 miliardi in cerca di gestore"
Wall Street Italia
marzo 2018
"Private
banking-ci vuole più concentrazione"
La Repubblica - Affari & Finanza -
11 dicembre 2017
"Banker,
caccia aperta ai talenti alle reti il top del reclutamento"
Patrimoni
novembre 2017
"Aumentano
i Paperoni, frenano i banker"
Italia Oggi
21 novembre 2017
"Il
risparmio gestito è 4.0"
La Repubblica - Affari & Finanza -
13 novembre 2017
"Private
Banking, è partito il risiko del business dei ricchi"
La Repubblica - Affari & Finanza -
6 novembre 2017
"Ersel,
Mediobanca, Aletti la carica dei wealth manager"
Milano Finanza -
28 ottobre 2017
"Le
trenta fuoriclasse della consulenza"
La Repubblica - Affari & Finanza -
16 ottobre 2017
"Raccolta
fondi, reti alla riscossa parte la sfida delle commissioni"
La Repubblica - Affari & Finanza -
16 ottobre 2017
"Family
office, impennata delle performance"
La Repubblica - Affari & Finanza -
25 settembre 2017
"Banche,
meno sportelli ma più patrimoni..."
Milano Finanza -
23 settembre 2017
"Le mosse
dei paperoni"
Il Sole 24 Ore
-
9 settembre 2017
"Meno
Private ma più grandi"
Milano Finanza -
12 agosto 2017
"Chiamata
alle arti"
Bluerating
- 24 luglio 2017
"Private
Banking: Fideuram ISPB pigliatutto"
Milano Finanza -
22 luglio 2017
"I BIG del
Private italiano"
Citywire - 20 luglio 2017
"Magstat: ecco quanto
guadagnano oggi in media i private banker"
Il Sole 24 Ore
-
11 luglio 2017
"Un
settore a caccia di affari"
La Repubblica - Affari & Finanza -
26 giugno 2017
"Private Banking -
Edr, Lombard Odier e Decalia: gli svizzeri alla campagna d'Italia"
Il Messaggero -
26 aprile 2017
"Private
Banking...al giro di boa da mille miliardi"
La Repubblica - Affari & Finanza -
11 aprile 2017
"Private Banking -
L'arte di diversificare"
ADVISOR
1 marzo 2017
"Private
banking, ai primi tre player oltre il 35% del mercato"
ADVISOR
15 febbraio 2017
"Private
banking, al Nord il 70% delle filiali"
ADVISOR
30 gennaio 2017
"Private
banking, i primi 10 player hanno il 57% del mercato"
FundsPeople
febbraio 2017
"Private Banking in
ascesa, ai primi 3 operatori il 35,2% del mercato"
Milano Finanza -
23 gennaio 2017
"Private
bank, il mistery shopping di Mediobanca promuove B. Generali"
ADVISOR
16 gennaio 2017
"Private
banking, ai primi tre player oltre il 35% del mercato"
Milano Finanza -
14 gennaio 2017
"Se il gestore è di
famiglia"
ADVISOR -
9 gennaio 2017
"Private
Banking, nel 2015 asset in crescita del 15%"
La Repubblica - Affari & Finanza -
9 gennaio 2017
"E'
caccia al private banker - Stipendi d'oro ai professionisti"
PRIVATE - Magazine del Private Banking -
dicembre 2016
"Private Banking - Ricca
torta in Italia"
FundsPeople
dicembre 2016
"Private Banking in
ascesa, ai primi 3 operatori il 35,2% del mercato"
Milano Finanza -
24 dicembre 2016
"Cade il
muro del Wealth"
La Repubblica - Affari & Finanza -
7 novembre 2016
"I
campioni dei ricchi portafogli tra boutique e grandi strutture"
Milano Finanza
-
22 ottobre 2016
"Il
regno delle fiduciarie"
Milano Finanza
-
20 agosto 2016
"Un
banker per l'arte"
Milano Finanza
-
18 giugno 2016
"Banker,
quanto mi costi"
La Repubblica - Affari & Finanza -
9 maggio 2016
"Voluntary.
Soldi freschi rientrati
nel mirino delle banche"
La Repubblica - Affari & Finanza -
21 marzo
2016
"I
private banker di Intesa Sanpaolo sferrano l'attacco al mercato estero"
Specchio Economico -
12 febbraio 2016
"Le
banche devono puntare sulle capacità relazionali"
Il Sole 24 Ore
-
16 febbraio 2016
"I brand
esteri crescono nel ricco piatto italiano"
Il Sole 24 Ore
-
13 febbraio 2016
"Per attrarre
un consulente si paga fino al 3% delle masse"
IL GIORNALE
-
27 gennaio 2016
"Vola
la domanda di professionisti del risparmio"
Milano Finanza
-
19 dicembre 2015
"Investire
in bellezza"
Milano Finanza
-
21 novembre 2015
"Banchieri
di famiglia"
PRIVATE - Magazine del Private Banking - Dicembre 2015
"Il
punto sul mercato"
PATRIMONI novembre 2015
"Il Private Banking
ha il vento in poppa"
MF - 19 novembre 2015
"Il
Family Office aiuta il Private Banking"
La Repubblica - Affari & Finanza -
21 settembre 2015
"E'
caccia aperta ai gestori TOP"
La Repubblica - Affari & Finanza -
21 settembre 2015
"La
sfida italiana ai campioni del Private Banking"
La Repubblica - Affari & Finanza -
21 settembre 2015
"Player
stranieri in manovra: puntano sul target alto"
La Repubblica - Affari & Finanza -
21 settembre 2015
"Per CFO e
Seven parte la fusione"
Advisor - 2 settembre 2015
"Private
Bank: vincono le taglie medie"
Advisor - 26 agosto 2015
"Banche
reti e family office. Ecco i campioni del private"
Milano Finanza
-
22 agosto 2015
"Portafogli artistici"
Advisor - 19 agosto 2015
"Private:
un'industria a sei teste"
Bluerating
- agosto 2015
"Il
private migliore passa dalle reti"
Milano Finanza
-
8 agosto 2015
"La caccia di
Re Mida"
Il Sole 24 Ore
-
3 agosto 2015
"Il
rientro dei capitali spinge i Family Office"
Il Sole 24 Ore
-
18 luglio 2015
"La
specializzazione aiuta a crescere e a fare masse"
La Vera Cronaca 7 luglio 2015
"Private
Banking: in Italia crescono i numeri"
Milano Finanza
-
27 giugno 2015
"Nuovi
scenari per il Private banking"
La Repubblica - Affari & Finanza -
15 giugno 2015
"Dai
patrimoni agli yacht. Ecco chi gestisce i portafogli dei Paperoni d'Italia"
Bluerating - giugno 2015
"To be Private"
La Repubblica - Affari & Finanza -
27 aprile 2015
"Indosuez
sfida i giganti e si scaldano le Popolari"
"E per patrimoni da
primato il top banker e' donna"
La Repubblica - Affari & Finanza -
27 aprile 2015
"Un nuovo
osservatorio sul settore tra associazioni ed il nucleo storico"
Milano Finanza
-
11 aprile 2015
"Se
il banker trasloca"
Funds People Italia -
I trimestre 2015
"Chi
assicura la gestione delle grandi famiglie"
Bluerating - gennaio 2015
"Guida
per gestire con successo le fasi della voluntary disclosure"
Milano Finanza
-
22 novembre 2014
"Una
dote a caro prezzo"
PATRIMONI
novembre 2014
"Le nuove
frontiere del private banking"
Funds People Italia- 19 novembre 2014
"Cresce
il Family Office in Italia"
La Repubblica - Affari & Finanza -
17 novembre 2014
"Oltre
la metà dei super ricchi sono gestiti dalle banche"
Advisor
- novembre 2014
"Le banche presidiano i
grandi patrimoni"
Il Resto del Carlino - 31 ottobre 2014
"Private
Banking: un settore in crescita"
La Repubblica - Affari & Finanza -
20 ottobre 2014
"Le
merchant bank straniere puntano sugli ultraricchi..."
La Repubblica - Affari & Finanza -
17 marzo 2014
"I
capitali all'estero verso il rientro: sanzioni ridotte ma le imposte no"
Il Corriere della Sera
"Le
banche cercano150 supergestori"
Funds People Italia -
26 agosto 2014
Advisor - 25 agosto 2014
"La verità sugli
stipendi dei private bankers"
Milano Finanza
-
26 luglio 2014
"Corsa
ai veri Paperoni"
Bluerating: MAGSTAT, ricerca sul Private Banking 2014 -
24 luglio 2014
"Più
c'è crisi più i family office aumentano"
Bluerating tv: MAGSTAT, ricerca sul Private Banking 2014 -
23 luglio 2014
"Ecco
i nomi di chi controlla il settore del private banking in Italia"
Bluerating: MAGSTAT, ricerca sul Private Banking 2014 -
21 luglio 2014
"Indagine
Magstat, quando il private dà i numeri"
Il Sole 24 Ore
14 luglio 2014
"Chi
si assicura la gestione dei grandi patrimoni - Indagine Magstat"
Il Sole 24 Ore
12 luglio 2014
"Big più forti nel
private banking che lentamente torna a crescere"
Milano Finanza
5 luglio 2014
"E'caccia al
superbanker"
Milano Finanza
-
26 giugno 2014
"Si punta
sulla consulenza evoluta"
La Repubblica - Affari & Finanza -
17 marzo 2014
"Parte il risiko dei manager Pictet pesca da Unicredit"
Milano Finanza
15 marzo 2014
"Bilanci
da veri paperoni"
La Repubblica - Affari & Finanza -
17 febbraio 2014
"Neo
acquisti nelle reti i banker in fermento"
Il Sole 24 Ore
25 gennaio 2014
"Quali
sono i banker corteggiati delle reti"
La Repubblica - Affari & Finanza -
9 dicembre 2013
"Vendere,
ma non solo il cliente cerca altro così cambia il gestore"
ADVISOR 2013 - dicembre 2013
Cover Story "Il consulente
si veste di advisory"
PATRIMONI
novembre 2013
"Ci sono ancora 236
miliardi da catturare"
Il Sole 24 Ore
26 novembre 2013
"Le
donne conquistano più spazio tra i banker"
Milano Finanza
9 novembre 2013
"La
rete pesca il bancario"
La Repubblica - Affari & Finanza -
21 ottobre 2013
"Campagna
acquisti dei manager un settembre di fuoco per gli spostamenti"
"Reclutamento-boom
ad agosto e nascono nuovi progetti per le gestioni"
La Repubblica - Affari & Finanza -
7 ottobre 2013
"Parte
la rivoluzione del risparmio bancari in fuga, meglio promotori"
"Lo
sportello soffre? Il promotore ci guadagna"
"Gestione
agile e meno costi brillano i bilanci delle reti. Ora cerchiamo professionisti"
"Fallimenti
e liquidazione coatta cresce la black list di Bankitalia"
"Recessione
non uguale per tutti Paperoni italiani decimi al mondo"
MF
24 agosto 2013
"Un private ad arte"
MF
27 luglio 2013
"Il Risiko scalda i
motori"
Banca e Mercati -
31 luglio 2013
"Private
Banking: chi si riorganizza e chi difende la posizione"
Bluerating: MAGSTAT, ricerca sul Private Banking 2013
- "Chi è uscito dal mercato e chi si è fuso"
- "Banca Fideuram al top tra le reti in Italia"
- "Ecco quanto guadagnano i professionisti"
- Videoconferenza di Gianluca Baldini: 26/07/2013
Advisor -
31 luglio 2013
"Private banker: gli
stipendi dei campioni della raccolta"
Il Sole 24 Ore -
20 luglio 2013
"Le
reti di promotori spingono nel Private"
Milano Finanza
13 luglio 2013
"La
rete è in movimento"
Milano Finanza
6 luglio 2013
"La banca riscopre
il Private"
"La Repubblica
-
24 MAGGIO 2013
"Private
Banking, è l'ora della razionalizzazione"
Milano Finanza
6 aprile 2013
"Le
private bank italiane si risvegliano e vanno all'attacco"
"La Repubblica - Affari & Finanza
-
10 dicembre 2012
"Ubi, Ubs, Credit Suisse e Deutsche ritorno
al futuro e agli utili del Pb"
"I
tagli e i flussi rilanciano il ruolo dei network di venditori"
LOMBARD
gennaio 2013
"On the Verge of a new
Recovery?"
Milano Finanza
12 gennaio 2013
"E'
caccia ai banker vip"
MF
21 Dicembre 2012
"L'arte di
conquistare nuovi clienti"
MF
21 Dicembre 2012
"La gestione non è
tutto"
La Repubblica - Affari & Finanza -
10 dicembre 2012
"Rischi
diversificati e vantaggi fiscali, l'opera d'arte scala posizioni"
"E
le signore della finanza scalano i listini"
"Investire
in "Venture Philantrophy", il capitalismo della beneficenza"
Milano Finanza
3 novembre 2012
"Chi
torna in rete"
Milano Finanza
20 ottobre 2012
"Corteggiatissimi
promotori"
Milano Finanza
18 agosto 2012
"Private:
il risico della crisi"
Il Sole 24 Ore -
13 luglio 2012
"Una
stretta di mano ora non basta più"
Sotto la
lente: ultima indagine Magstat sul Private Banking in Italia
La Repubblica - Affari & Finanza -
18 giugno 2012
"Il
cliente cambia ed il banker decide di rafforzare la consulenza"
"Crisi
sui mercati nell'area Euro eppure le società macinano utili"
La Repubblica - Affari & Finanza -
11 giugno 2012
"Ersel
vuole diventare banca"
Il Sole 24 Ore -
22 maggio 2012
"La
crescita passa dai banker"
Il Mondo -
27 aprile 2012
"Ofice
formato Family"
La Repubblica - Affari & Finanza -
26 marzo 2012
"Un
banchiere vale un tesoro si scatena la caccia alle star"
La Repubblica - Affari & Finanza -
6 febbraio 2012
"Investimenti
personalizzati e occhio ai consumi per il cliente scocca l'ora della gestione
globale"
MF
20 Dicembre 2011
"Come è cambiato
il mestiere del banker"
Il Sole 24 Ore -
25 Giugno 2011
"Più
credibilità alle piccole realtà"
La Repubblica - Affari & Finanza -
24 ottobre 2011
"Tra
banche straniere e italiane ecco le boutique finanziarie"
"Una
banca di casa modello esportazione così si mette a frutto il patrimonio di
famiglia"
Il Mondo
- 28 ottobre 2011
"Più Paperoni
sotto il Cupolone"
La Repubblica - Affari & Finanza -
3 ottobre 2011
"La
Mifid apre le porte alla consulenza"
"Family office, la banca fatta in casa"
Il Giornale - 27 settembre 2011
"Al servizio dei Paperoni d'Italia"
La Repubblica - Affari & Finanza -
26 settembre 2011
"Banche
a rete e finanziarie, si è aperta la caccia ai capitali di Roma"
Milano Finanza
23 Luglio 2011
"Suona il
valzer dei banker"
Panorama 21 Luglio 2011
"I campioni del private banking"
Soldi 14 Luglio 2011
"Se il private non conosce crisi" PAG1
- PAG2
Il Sole 24 Ore - 25 Giugno 2011
"Nuovi
clienti ma più esigenti"
"Acquisizioni e
fallimenti"
Milano Finanza
25 Giugno 2011
"Magstat,
in Italia record di family office"
La Repubblica - Affari & Finanza
-
6 Giugno 2011
"Il Risiko
del mercato secondo Magstat"
Milano Finanza
22 Aprile 2011
"Più
ricche con l'advisory"
La Repubblica - Affari & Finanza -
18 Aprile 2011
"Intesa
SanPaolo Unicredit e Ubi al top per raccolta"
"Mercato volatile,
gli hedge scelgono la prudenza"
Bluerating 27 gennaio 2011
"Cala
la redditività del portafoglio e lo stipendio piange. Addio benefit d’oro"
Bresciaoggi - 3 Gennaio 2011
"Private Banking.
Ripresa ma senza troppo slancio"
Il Sole 24 Ore - 14 Dicembre 2010
"Giocando
a golf si fanno affari"
"Caccia aperta ai
migliori banker"
La Repubblica - Affari & Finanza -
6
Dicembre 2010
"Un
futuro a rischio per le banche del Ticino"
"Nel mondo del private
banking arrivano i tagli"
"A caccia di clienti sui
campi da golf. E non solo"
"Un pool ristretto di
"sim leggere" in mezzo a tante società di capitali"
PATRIMONI - Novembre 2010
"Grazie scudo, ma ora?"
A -
B -
C
Il Sole 24 Ore - Plus 24 - 30 ottobre 2010
"E ora
l'industria del private banking scopre il low cost"
Reuters 3 ottobre 2010
"Italian private banks in
Switzerland head for exit"
Milano Finanza
11 Settembre 2010
"E'
caccia al banker d'oro"
Milano Finanza
21 Agosto 2010
"Gioco duro
sui super ricchi"
Milano Finanza
31 Luglio 2010
"Le
fuoriclasse dei fondi che rendono di più ai risparmiatori"
Milano Finanza
24 Luglio 2010
"La carica
delle private banks estere in italia"
Il Sole 24 Ore - Plus 24 - 10 Luglio 2010
"Come ti lego il banker"
Ladies Luglio-Agosto 2010
"Studiare da banker"
Il Sole 24 Ore - 10 Luglio 2010
"Come ti
lego il banker"
Milano Finanza
10 Luglio 2010
"Tre
cocktail vip per l'8%"
SOLDI 8 Luglio 2010
"Lo scudo rilancia le
banche estere"
La Repubblica - Affari & Finanza -
5 luglio 2010
"Promotori
Finanziari - BMPS incorpora la rete. La raccolta aumenta"
La Repubblica - Affari & Finanza -
5 luglio 2010
"Ubs. Scudo
Fiscale da record. In cima alla classifica per crescita"
Il Sole 24 Ore - 28 giugno 2010
"Gli utili arrivano solo se c'è fiducia"
La Repubblica - Affari & Finanza -
28 giugno 2010
"Il Business
finisce nel mirino della procura"
"Il rientro dei
capitali scudati ha rilanciato il private banking" - Intervista a Marco
Mazzoni
"La crisi morde anche
gli stipendi dei bankers"
"Banche d'affari
straniere. Campagna d'Italia in ritirata"
Il Sole 24 Ore - 18 dicembre 2009
"Gli
operatori: bilancio tra 75 e 90 miliardi"
MF 18 dicembre 2009
"Lo scudo va nonostante le big
bank"
MF 17 dicembre 2009
"Family Office: ora è boom"
La Repubblica - Affari & Finanza -
14 dicembre 2009
"Fideuram
e Azimut ed il risico delle reti in pieno boom dei reclutamenti"
"Il
lusso dei lifestyle managers"
"La
crisi ha messo le ali al family business, via maestra per il passaggio del
testimone"
"Retribuzioni al
top nel mondo della finanza"
Reuters 4 dicembre 2009
"Italian tax amnesty seen
best yet, 100 bln eur eyed"
La Repubblica - Affari & Finanza 30 novembre 2009
"La metamorfosi
inglese di Banca Profilo"
Il Sole 24 Ore 26 ottobre 2009
"I
numeri dello scudo fiscale"
La Repubblica - Affari & Finanza - 26 ottobre 2009
"Corsa ai
giardinetti di risparmio oltre frontiera"
"La torta del mercato
private: un business da 500 mld"
"Quindici mld andati in
fumo: il prezzo della crisi"
"I gestori dicono sì
all'azionario ma predicano prudenza"
Il Sole 24 Ore - 26 ottobre 2009
"Private
banking: il mercato servito"
The Wall Street Journal 29 settembre
2009
"Italian
Tax Amnesty Targets EUR300 Bln In Assets Abroad"
La Repubblica - Affari & Finanza - 28 settembre 2009
"Lo scudo vale
anche per i trust"
REUTERS NEWS 24 settembre 2009
ANALYSIS- "Italy
private banks seek inflow oxygen from amnesty"
The Wall Street Journal 21 settembre
2009
"Rome
Offers a Savings Grace"
Italy, Looking to
Plug Deficit, Launches Huge Amnesty Plan for Overseas Tax Cheats
Milano Finanza
12 settembre
2009
"Polizze da scudo"
Investimenti. Oltre ai benefici fiscali, il life insurance offre una
buona alternativa
a chi non vuole o non può disinvestire gli asset da rimpatriare Polizze
efinancialcareers.it 26 agosto 2009
"Freno ancora
tirato per le gestioni patrimoniali"
MF 22 agosto 2009
"Reti in campagna
acquisti"
MF 15 agosto 2009
"Chi fa concorrenza ai banker"
Il Sole-24 Ore 1 Agosto 2009
"Ecco perchè
Mifid non funziona"
Risparmio e Consulenza.
Servizi concreti solo per il 10% delle famiglie.
Chi può si affida al family office.
Milano Finanza 25 Luglio 2009
"Campagna d'Italia"
Scudo Gli stranieri si preparano a far
concorrenza alle banche tricolore.
Ecco la mappa delle private bank estere nel Belpaese.
Forbes 23
Luglio 2009
ANALYSIS-Italy amnesty set to lure billions from tax dodgers
Milano Finanza
18 Luglio 2009
"Con
le società fiduciarie l'anonimato è totale. Ma costa"
Wealth Briefing
13 Luglio 2009
Wealth Bulletin
13 luglio 2009
Il Denaro
11 Luglio 2009
"Private banking:
gestioni in rosso"
Milano Finanza
11 Luglio 2009
"Lo scudo che
verrà"
La terza edizione del rientro dei capitali avrà
un'aliquota del 5%. Gli operatori si aspettano l'arrivo in Italia di asset per
almeno 100 miliardi.
Ticino Finanza 10 Luglio 2009
Reuters 10 Luglio 2009
Il Sole-24 Ore 4 Luglio 2009
"Solo lo scudo
fiscale farà ripartire il mercato"
Private banking. Lo studio della Magstat....
ECONOMY 6 Maggio 2009
"Ora i ricchi chiedono
più semplicità"
MF 19 Dicembre 2008
"Il tempo delle alternative"
Affari & Finanza 8 Dicembre 2008
"Il Trust
garantisce il patrimonio in tutti i passaggi generazionali"
MILANO FINANZA 29 Novembre 2008
"Il Family
Office si scusa"
MILANO FINANZA 15 Novembre 2008
"Anche il pf va
sul sicuro"
Il Sole-24 Ore 28 Ottobre 2008
"Il
valzer di poltrone? Un ricordo lontano"
Private banking. Pochi cambi di casacca durante la crisi.
Il Sole-24 Ore 28 Ottobre 2008
"Il
family Office cambia pelle"
Private banking. Aumenta il numero di strutture che si
trasformano in sim.
Reuters
17 ottobre 2008
Crisis fails to dampen art service
demand at banks
AZIENDA BANCA Ottobre 2008
"Magstat: Private aumenta la concentrazione"
MILANO FINANZA 27 set 2008
"La sfida degli
esteri"
MILANO FINANZA 6 set 2008
"All'hobby ci
pensa il banker"
MILANO FINANZA 6 set 2008
"Vere signore
di famiglia" - Family Office
BANCA FINANZA Risparmio Gestito - Luglio/Agosto 2008
"L'identikit del private banker"
"Nuove sfide per i promotori"
MILANO FINANZA In Gestione 26 luglio 2008
"Un Picasso in salotto" PAG.
1- PAG.
2
Diversificazione e Fisco amico spingono sempre più Paperoni ad
investire nell'arte.
Il Sole-24 Ore 28 Giugno 2008
"Quei 271 miliardi
tutti da conquistare"
Private banking. Il mercato italiano secondo l'ultima
rilevazione di MAGSTAT
MILANO FINANZA 28 giugno 2008
"Un banker
maggiordomo"
Affari & Finanza 23 giugno 2008
"La carica dei promotori finanziari alla conquista dei super
portafogli"
"L'Italia preda delle
banche d'affari estere"
"Arte e gioielli, il
lusso diventa un investimento alternativo"
MILANO FINANZA
Rapporto Private Banking 20 giugno 2008
"I
patrimoni giocano in difesa"
MF Rapporto Private Banking 20 giugno 2008
"Family Office sempre di
corsa"
Entro fine mese gli adeguamenti chiesti dalla Mifid
Affari & Finanza 9 giugno 2008
"Family
Office, arrivano nuove regole: ci vorrà l'autorizzazione della Consob"
MILANO FINANZA 31 maggio 2008
"Pf, febbre da
calciomercato"
il MESSAGGERO
13 maggio 2008
"I big del private
banking a caccia dei paperoni"
MILANO FINANZA 5 aprile 2008
"La sim è di
famiglia"
MILANO FINANZA 23 febbraio 2008
"Polizze
anti orso"
BORSA & FINANZA
Dossier Private Banking
23 Febbraio 2008
"Un business che non smette di crescere"
"Un professionista molto seguito"
"E per i senior le banche fanno follie"
La Repubblica AFFARI & FINANZA
17 dicembre 2007
"La passione
guida gli investimenti nel mondo dell'arte"
Il Sole-24 Ore
10 dicembre 2007
Speciale Private banking
"Verso il consulente globale"
I patti di stabilità e di non concorrenza...
MILANO FINANZA
24 novembre 2007
"Esteri
all'attacco"
Diventano 12 i big elvetici presenti in Italia...
La Repubblica
22 ottobre 2007
AFFARI & FINANZA
Rapporto Private Banking
"Riparte la
corsa dei capitali italiani verso vecchi e nuovi paradisi fiscali"
"Da
banche di famiglia a big della finanza"
"Incremento
costante ma contenuto"
Lo rivela una ricerca della Magstat
La conseguenza è la crescita all’estero di sportelli bancari e uffici di
rappresentanza di Sim e Sgr con uffici di private banking.
UniCredit e Intesa SanPaolo puntano su Germania e Ungheria
Private banker, ecco la galassia che gestisce 800 miliardi di euro.
Sono oltre 200 gli
operatori, che possono essere divisi in sei tipologie diverse "Siamo ormai in
linea con le migliori realtà estere.
Non dobbiamo invidiare niente a nessuno"
I tre attori chiave del family office per la gestione dei superpatrimoni.
Da banche di famiglia a big della finanza.
Molti degli istituti nati
solo per gestire risorse private oggi sono diventati colossi mondiali.
E’ arrivata l’ora della svolta per quelle grandi dinastie.
Dal passaggio generazionale
al rinnovamento del modello di business, i punti chiave per un futuro di
successo.
Il patrimonio immobiliare è la nuova frontiera.
Il settore comincia a
misurarsi con la consulenza a 360 gradi sulla parte di patrimonio nascosto
dentro il mattone:
una quota che va dal 40 al 60 per cento del totale, ma che è gestita in maniera
poco professionale. Le banche "private",
dopo un primo esame, indirizzano verso studi specialistici.
Il cliente apprezza il rapporto con il "banker" ma vuole garanzie sul brand
che rappresenta.
Intesa, Bnp Paribas, Meliorbanca: le alleanze fanno nuovi business.
Grandi piani di
integrazione tra gruppi bancari e le loro divisioni di private banking
per acquisire peso rispetto alla concorrenza dei big stranieri scovando nicchie
innovative e più remunerative di attività
Wealth-bulletin.com 5 ottobre 2007
The Italian
wealth management market is growing strongly
Reuters
4 ottobre 2007
Italia, private
banking visto a 890 miliardi nel 2007
IL
SOLE 24 ORE 30 settembre 2007
Dossier Anasf. Remunerazioni. Verso un profilo da
private.
Il guadagno? Meno dell'1% del portafoglio.
IL MONDO
21 settembre 2007
"A
caccia dei patrimoni extra large"
HEDGE settembre 2007
Eventi, eventi, eventi. Nuova moda del Private Banking.
VRL Knowledgebank 24 agosto 2007
A -
B
MILANO FINANZA 11 agosto 2007
"A spasso col banker"
A -
B
La Repubblica 23 luglio 2007
"Giubergia,
finanza alla terza generazione"
MILANO FINANZA
21 luglio 2007
"Il
private banker si dà all'arte"
MILANO FINANZA 14 luglio 2007
"Il
banker? E' un tuttologo"
MILANO FINANZA 7 luglio 2007
"I
paperoni si affidano a Family Office al femminile"
MF 27 giugno 2007
-
I paperoni non espatriano
- I prodotti parlano irlandese
- Al tempo libero ci pensa il banker
-
Meglio colosso o boutique
MILANO FINANZA
16 giugno 2007
"Meglio
la banca in famiglia"
La Repubblica 11giugno 2007
Rapporto Private Banking
"Caccia ai clienti più facoltosi con il reporting integrato"
"Gli hedge fund conquistano i Paperoni d'Italia"
"Il trust, carta da giocare per le successioni"
"Piccoli patrimoni, una polizza per speculare"
"Alla banca il super ricco preferisce il personal banker"
"Massima trasparenza e alt ai conflitti d'interesse"
MILANO FINANZA 9 giugno 2007
"Private Bank da 10 e lode" ->
A -
B -
C
MILANO FINANZA 21 aprile 2007
"Quanto guadagna il banker"
A -
B
ECONOMY aprile 2007
"Gli stranieri puntano sui nostri paperoni"
A -
B -
C
MILANO FINANZA 6 aprile 2007
"I re della campagna acquisti nel calcio mercato dei pf"
A -
B
MILANO FINANZA 3 febbraio 2007
"Aggiungi un posto a tavola" - I family office aprono agli
esteri - A -
B
MILANO FINANZA 2 dicembre 2006
"Chi sono i veri private banker"
1 -
2 -
3
MILANO FINANZA
25 novembre 2006
"Investimenti brillanti"
AFFARI E FINANZA 20 novembre 2006
A -
B
IL SOLE 24 ORE
11 novembre 2006 "Consulenza
<fee only>"
AFFARI E FINANZA 23 ottobre
2006
A -
B -
C
HEDGE ottobre 2006
1 -
2
-
3
HEDGE settembre 2006
1
-
2
-
3
ADVISOR luglio 2006
A -
B
LIBERO
1 aprile 2006
"Salvare il capitale
col Family Office"
ADVISOR maggio 2006 "Bancari in affanno, pf
alla riscossa"
Pur diminuendo, i pf battono gli sportelli bancari per
diffusione.
A -
B
MF 11 marzo 2006 "Chi
va più in rete"
Quasi 120 mld alle banche, più di 60 alle assicurazioni.
Ma la novità è l'arrivo degli indipendenti. Parola di Magstat
AVVENIRE 8 febbraio 2006
"Il
banchiere personale" Sempre più ricercata sul marcato la figura del
private banker.
AZIENDA BANCA gen/feb 2006
"Così si protegge il patrimonio" Fiduciarie e trust sono
tornati alla ribalta come strumenti ideali per proteggere il patrimonio. ...
PAG.1
PAG.2
AFFARI & FINANZA 30 gennaio 2006 "Big
italiani e piccole boutique alla sfida dei grandi portafogli"
Nell'istantanea del mercato italiano scattata dallo Studio Magstat,...
A -
B
CAPITAL gennaio 2006 "Family office
in versione multipla"
PAG.1
PAG.2
HEDGE gennaio 2006
"L'euroritenuta
cambia la geografia dei paradisi fiscali"
ADVISOR
gennaio 2006
"Quando dieci anni sembrano un secolo"
A
- B
ADVISOR dicembre 2005
"Inquadro una torta che vale 400 milioni"
A -
B -
C
L'art advisory cresce anche in Italia fra banche grandi,
piccole ed estere...
MILANO FINANZA dicembre 2005
"La carica
degli stranieri" "Quel
banker è uno di famiglia"
La nuova frontiera? Sono i family office, strutture di al servizio
di un nucleo ristretto.
AFFARI & FINANZA 24 ottobre 2005
"Stock option e
benefit, la professione paga"
Secondo l'indagine Magstat "Il Private Banking in Italia"
- Anno 2005
AZIENDA BANCA settembre 2005
"Tutte le opportunità del private" A - B
Secondo un'indagine sul Private Banking in Italia - Anno
2005 ..."
MILANO FINANZA 21 settembre 2005
"Banchieri
per soli ricchi"
MILANO FINANZA 13 Agosto 2005
"Promotori, addio?"
In sei mesi le reti hanno perso più di 600 pf. In rosso
anche i big. E' vera crisi? Rispondono Anasf, Assoreti e Magstat.
MILANO FINANZA
23 Luglio 2005 "Il
nuovo private tiene famiglia"
MILANO FINANZA
10 Luglio 2005 "Suona il valzer delle reti"
pag.1+
pag.2
ADVISOR Luglio 2005
"Struttura doppia doppio stress"
A -
B -
C
IL SOLE 24 ORE 2 Luglio 2005
"Il private banking va a
caccia di 230 mld di Euro"
IL SOLE 24 ORE 28 Maggio 2005
"Promotori, voglia di
banca"
IL SOLE 24 ORE 21 Maggio 2005
"A Londra e Ginevra
si lavora così"
IL SOLE 24 ORE 21 Maggio 2005
"Il pf punta a diventare
private"
ECONOMY 19 Maggio 2005 "Cercasi
private, disperatamente"
A -
B
IL SOLE 24 ORE 26 Marzo 2005
"La carica degli
indipendenti"
ADVISOR DICEMBRE 2004
Cover Story "A caccia dei promotori esperti"
MILANO FINANZA
10 Novembre 2004 "Qui
i consigli sono fatti ad arte"
MILANO FINANZA 25 SETTEMBRE 2004
"Banker esteri al raddoppio"
FG&P pag.31
FG&P pag.32
IL GIORNALE 12 LUGLIO 2004
"La cassaforte del Private Banking"
Ecco la fotografia di un settore in continua crescita.
MILANO FINANZA
19 giugno 2004
"Il
mercato è finito in poche reti" PF: dopo
le ultime aggregazioni, alle prime 10 società fa capo quasi il 90% degli stock
AZIENDA BANCA Maggio 2004
"Private
banking, i protagonisti a confronto"
MILANO FINANZA 15 maggio 2004
"Via
da Ing, destinazione Azimut" La rete
guidata da Giuliani fa incetta di uomini delle sim al centro di vendite & co.
MILANO FINANZA 1 maggio 2004
"Impagabile
quel private banker" Stipendi. I
risultati di un'indagine Magstat sulle retribuzioni ed i contratti blindati dei
relationship manager.
MILANO FINANZA 17 aprile 2004
"Gli
italiani rafforzano le squadre" Private
banking. I risultati di un'indagine dello Studio Magstat sui pf-private banker
di 20 società
IL SOLE 24 ORE 14 febbraio 2004
"La
crisi? I veri ricchi non soffrono e crescono"
Per Magstat le banche locali hanno il 47,3% del mercato.
MILANO FINANZA 15 novembre 2003
"E' boom di servizi per
paperoni" Nell'arco di un anno triplicati gli uffici in Italia,
emerge da un report dello Studio Magstat.
INVESTIRE
luglio 2003 "I fedeli non tradiscono"
A -
B
Le reti frenano gli esodi con piani specifici. Ecco cosa fanno otto
big.
MILANO FINANZA 21 giugno 2003
"Chi
vince le regionali" Regione che vai promotore finanziario che trovi.
Le aree a più alta intensità sono presidiate dalle insegne di Mediolanum...
INVESTIRE giugno 2003
"Piramidi sempre più piatte. I manager si reinventano"
A -
B Così le più grandi
15 reti nazionali hanno riorganizzato le strutture di vertice. E i profili..
MILANO FINANZA 17 maggio 2003
"Dopo
le fusioni la fuga"
INVESTIRE maggio 2003
"Carta geografica dei pf: al top Lombardia e Doris"
A -
B -
C La distribuzione
regione per regione e rete per rete.
GENTE MONEY
Aprile 2003
"Negozi
finanziari - Piacciono ai risparmiatori ed anche alle banche"
MILANO FINANZA 29 marzo 2003
"La
crisi non li frena, i negozi finanziari in attività sono circa 1400"
MILANO FINANZA 15 marzo 2003
"La
carica dei cinquecento" In un anno i private bankers sono passati da
396 a 489. A reclutare sono state le società che hanno puntato sul rimpatrio,
come Steinhauslin e Ubs. Ma gli esteri...
INVESTIRE
Febbraio 2003 -
"Reclutamento pf 2003: anche i piccoli ci provano"
A -
B -
C -
D Quanti e quali gli
obiettivi di arruolamento delle reti minori nel nuovo anno.
Anche le società straniere si riorganizzano.
Migliorando l'offerta e...
INVESTIRE
Gennaio 2003
"Reclutamento pf 2003: cercansi professionisti"
A
- B -
C -
D
Quanti e quali gli obiettivi di arruolamento delle grandi reti nel nuovo anno.
Ma i neofiti...
INVESTIRE
Gennaio 2003
"Addio marchi storici: rimangono pochi giganti"
A -
B -
C
Fusioni, aggregazioni, incorporazioni. Il 2003 segna il
debutto delle nuove maxireti.
INVESTIRE
Settembre 2002
"Cercansi private bankers di alto standing"
INVESTIRE
Settembre 2002
"Reclutati ma mirati"
A -
B -
C Quali i profili
più richiesti nella caccia ai promotori finanziari di Banche, Sim, Assicurazioni
INVESTIRE Luglio 2002
"Piatto ricco del private. Tutti i piani delle reti."
A -
B -
C I servizi bancari
di fascia alta interessano le società di distribuzione. Le prime 10 si muovono.
Quanto guadagnano i private bankers nostrani.
BORSA &
FINANZA 6 luglio 2002
"Distribuzione territoriale del private banking in
Italia"
MILANO FINANZA 15 giugno 2002
"Reti
d'Italia" Da Alba a Palermo tutte le sedi, le filiali e gli uffici di
banche italiane ed estere. E degli operatori specializzati.
BORSA & FINANZA
25 maggio 2002 "Ecco
chi recluta a peso d'oro" La crisi dei mercati ha fatto stringere i
cordoni della borsa alle società di distribuzione nella caccia ai promotori.
Milano Finanza 27 aprile 2002 "Il
pf va in serie A"
INVESTIRE aprile 2002
"Consulenza a 360 gradi. Boom da private banker"
A
- B -
C -
D -
E
Ricchi e super-ricchi. Un mercato in crescita. Con le offerte che si
moltiplicano.
Milano Finanza 9 marzo 2002
"Dietro la
vetrina poco"
INVESTIRE dicembre 2001
"Alla bottega della consulenza"
A -
B -
C
A sei anni dalla nascita, i negozi finanziari in Italia sono arrivati a 1000.
Chi li può aprire e quanto serve? Quali le formule migliori delle società?
IL MONDO 2 novembre 2001
"Mezzo
milione di Euro per un portafoglio"
INVESTIRE
luglio 2001 "Reti & sportelli: Italia divisa"
A
- B -
C Nord Ovest a più
alta densità finanziaria: spiccano Lombardia ed Emilia Romagna. Così nel Sud e
nelle isole le reti hanno ancora spazio per crescere.
MILANO FINANZA 23 giugno 2001 "PF,
che bonus"
Promotori finanziari. Ecco le figure più
ricercate. E l'offerta della reti: premi da 100 a 600 milioni per portafogli da
20 miliardi.
INVESTIRE giugno 2001
"Grande riscossa delle compagnie"
A -
B -
C Restyling delle
vecchie agenzie, spinta sui nuovi canali distributivi, adozione di un modello
virtuale. Così le assicurazioni aggrediscono la torta del risparmio gestito.
La Repubblica
21 maggio 2001
"Private banking: Radiografia
di un settore in fermento"
Un'indagine della Magstat rileva l'incremento sensibile degli intermediari
specializzati.
Milano Finanza 5 maggio 2001"Promotori
senza rete"
Ecco quanto emerge da un viaggio in Internet tra siti di
informazione e formazione.
Donna Moderna
11 aprile 2001 "Gli
investimenti si fanno in negozio" Ci sono 800 speciali punti vendita
di prodotti finanziari. La loro forza? Qui il cliente si sente coccolato.
Milano Finanza 31 marzo 2001
"Il
pf? Fa il private banker" Erano meno di 240 nel febbraio 2000. Oggi
sono quasi 400. Un'indagine Magstat misura la crescita dei pf impiegati da
società specializzate nella gestione di grandi patrimoni.
INVESTIRE marzo 2001
"Reti ecco chi cresce e chi no"
A -
B -
C
BLOOMBERG 10 febbraio 2001
"Reclutamento via e-mail"
Head hunter. Nella ricerca di professionisti cresce l'utilizzo di cacciatori di
teste che selezionano on-line.
MILLIONAIRE
Ekò Febbraio 2001 "La finanza in
franchising" "E' il boom dei negozi finanziari in franchising"
A -
B -
C
IL SOLE 24 ORE
27 gennaio 2001
"La
consulenza entra in boutique"
IL MONDO
19 gennaio 2001 "Promotori: avete il consulente
giusto?"
Ma le grandi sono in affanno nella
corsa al reclutamento.
LA REPUBBLICA 15 gennaio 2001"Ecco
il mondo dei promotori"
Si chiama PFonline ed è un portale dedicato al mondo dei
promotori finanziari.
BORSA & FINANZA 13 gennaio 2001"Negozi
finanziari"
Uno studio Magstat. I
parametri.
BLOOMBERG
9 Dicembre 2000 "I
canali si moltiplicano - Ma i clienti nicchiano" MULTICANALITA'.
L'approccio one-to-one resta il preferito. Il web avanza lentamente.
INVESTIRE
Dicembre 2000 "Reti &
banche:agenti è meglio"
A -
B -
C
Perchè sta vincendo la strategia dei venditori indipendenti, pagati a
commissioni. Nella mappa brillano Bipop e Banca 121. Seguono il modello vecchio
Bnl, Rolo & C.
MILANO FINANZA 18/11/2000
"Non
solo franchising"
NEGOZI. Sono sempre più numerose le formule che legano
promotore e società per l'avvio dei centri finanziari. Un'indagine su costi e
benefici che spettano al promotore nei nuovi contratti proposti dalle società.
BLOOMBERG 18/11/2000
"Assicurazioni col passaporto
finanziario"
Si chiama insurbanking e sta diventando l'arma
di attacco delle compagnie assicurative al mercato del risparmio gestito. Le
agenzie diventano centri polifunzionali e l'agente collabora con il promotore.
MF
25 ottobre 2000 "Reti,
crescita boom in tutta Italia"
Una ricerca sul campo della Magstat, mette in luce i tratti
caratteristici della distribuzione dei professionisti.
il Sole 24 Ore 21/10/2000
"Il punto vendita fa l'immagine"
Le società investono sempre di più nell'apertura di negozi e centri finanziari.
MF
10 ottobre 2000 "Negozi
finanziari, è un vero boom" Un'indagine della Magstat dimostra che
banche e sim puntano sempre di più sulle reti alternative.
INVESTIRE
settembre 2000 "Contenti
& Clienti"
Fondato nel 1995 da Marco Mazzoni, lo STUDIO MAGSTAT offre a banche,
sim, assicurazioni una consulenza globale ad alto livello qualitativo....
La Stampa 23 luglio 2000
"Borsa fredda con
le matricole estive"
Sfida
ottobre 1996 "Esperti di opinioni"
"Dicono che il numero governa il mondo, io so soltanto che permette
di vedere se il mondo è governato bene o male" Goethe. Lo STUDIO MAGSTAT è
l'osservatorio ideale...
BORSA & FINANZA 30 marzo 1996
"Purchè ci sia un
governo"
|